Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

La classifica: i migliori smartphone top (luglio 2025)

Le migliori uscite delle ultime settimane e gli highlander dell'anno scorso: tutti gli smartphone da scegliere per avere tra le mani il meglio del meglio
classifica migliori smartphone top luglio 2025
In questo articolo
Il massimo per i creator
Smartphone Apple iPhone 16 Pro
Scopri di più
Foto e video belli e facili
Smartphone Google Pixel 9 Pro
Scopri di più
Il più accessoriato
Smartphone Samsung Galaxy S25 Ultra
Scopri di più

Gli aggiornamenti di sistema devono essere longevi, tempestivi e se possibile frequenti, per mantenere il dispositivo scattante e protetto anche anni dopo l'acquisto. Ricarica wireless e rapida vengono dati per scontati, così come un display ad alta qualità, luminosità, risoluzione e frequenza di aggiornamento. Il riconoscimento biometrico, sia esso digitale o facciale, devono avvenire in modo istantaneo e senza errori.

A distinguere uno dall'altro i prodotti che passano questa selezione restano alcune caratteristiche molto specifiche. Dall'esperienza d'uso garantita dal sistema operativo e dalla sua interfaccia fino al design del prodotto, passando per la riproduzione audio e il comparto fotografico — il più difficile da implementare con successo. Quest'anno inoltre la sfida si giocherà sul campo dell'intelligenza artificiale, con assistenti digitali più evoluti e funzioni di riconoscimento visivo e di generazione di contenuti avanzate.

La nostra selezione degli smartphone top è aggiornata a luglio 2025, tra prodotti di quest'annata e gli ultimi campioni della scorsa. Le posizioni in effetti slittano di mese in mese anche in relazione a rapporti qualità-prezzo che cambiano nel tempo, con l'avvicendarsi di offerte e cali di prezzo fisiologici ma differenti per ciascun singolo gadget.

Ecco allora che a dominare la top 5 resta iPhone 16 Pro – il più desiderato degli ultimi iPhone, che incorpora il meglio in assoluto offerto dalla gamma in una diagonale tutto sommato accetabile. Il massimo in questo momento per chi crea contenuti video con il telefono.

I cali di prezzo di Google Pixel 9 Pro mantengono in seconda posizione lo smartphone della casa di Mountain View, che grazie a un ottimo hardware e aggiornamenti costanti si qualifica tra i migliori smartphone in fatto di foto,video e assistenza basata su intelligenza artificiale.

In terza posizione torna Samsung Galaxy S25 Ultra, che dà il cambio al sottilissimo Edge. La sua dotazione di extra lo rende un must per chi cerca un telefono Android ultra accessoriato e dallo schermo colossale e spettacolare. La dotazione di fotocamere – ancora tra le migliori del settore – è un extra niente male.

Per chi mette la fotografia in cima alle proprie priorità c'è il quarto posto di Xiaomi 15 Ultra, la variante più costosa e accessoriata della linea di smartphone dal gruppo cinese. Non è un telefono fotografico facile da padroneggiare e il prezzo è il più proibitivo tra quelli dei prodotti in classifica, ma per chi cerca un compagno smart per la propria reflex è un dispositivo da tenere in considerazione.

Chiude la top 5 di luglio il ritorno di OnePlus 13, smartphone che a un prezzo più abbordabile della media unisce componentistica di prim'ordine a un software rifinito e duraturo, in una combinazione che rimarrà per mesi non solo attuale ma competitiva.

Chi infine preferisce spendere qualcosa in meno per il suo prossimo smartphone può contare su tante alternative, anche di un certo livello. Le abbiamo raccolte tutte nella nostra lista dei migliori smartphone del 2023, e nelle classifiche dei più caldi del momento nella fascia media di prezzo e nella fascia al di sotto dei 300 euro. Infine chi è in cerca di gadget per il telefono può invece puntare alle migliori powerbank e ai migliori accessori per smartphone degli ultimi mesi.



Iscriviti alla newsletter Gadgetland!

Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.

Arrow